M-P - logistica Economica e trasporti

logistica economica e trasporti
da un idea di Ennio Forte
Vai ai contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
M-P
Glossario
A cura di Fedele Iannone (anno 2002)

M

MAGAZZINI GENERALI
Consentono l'interscambio merci ed assolvono anche a funzioni di stoccaggio, deposito, custodia, garanzia e supporto al credito commerciale.

MAKE TO ORDER
Produzione su ordine cliente ed evasione dell'ordine direttamente dalla fabbrica.

MAKE TO STOCK
Produzione per il magazzino ed evasione degli ordini dei clienti dalla disponibilità di prodotti a magazzino.

MALACCA-MAX
Navi porta-container di oltre 18.000 teu, le quali si prevede potranno attraversare le acque insidiose dello stretto malese.

MANUFACTURING RESOURCE PLANNING (MRP II)
Termine utilizzato per identificare l'insieme di operazioni necessarie ad un sistema di pianificazione delle risorse coinvolte nel processo di produzione.

MASTER PRODUCTION SCHEDULE (MPS)
Piano principale di produzione; in pratica quello che l'azienda intende produrre come risposta al budget delle vendite, tenendo conto delle risorse disponibili.

MATERIAL REQUIRENMENT PLANNING (MRP)
E' un algoritmo che pianifica la produzione e risulta molto efficace nella produzione di prodotti standard per lotti ripetitivi. I sistemi MRP, partendo dal piano principale di produzione, consentono di determinare quantità e relativa tempificazione di ciascun fabbisogno di materiali e di provvedere alla loro copertura attraverso un piano di ordini, per i codici di ciascun livello della distinta base. L'elaborazione avviene attraverso il filtro su eventuali lotti minimi, lead time, ecc.

MERCE ALLA RINFUSA
Nell'uso commerciale è la merce spedita senza imballo o non disposta in contenitori.

MERCE CARICATA
Merce collocata su un veicolo per esserne trasportata.

MERCE SCARICATA
Merce scaricata da un veicolo dopo esserne stata trasportata.

METODO DEL CICLO DI ORDINAZIONE
Ordering cycle system. Procedura di riordino delle scorte di materiali che si traduce nel tenere fisse le epoche di riapprovvigionamento e nel far variare le quantità da produrre.

METODO DELLE SCORTE SEPARATE
Two-bin system. Procedura di riordino delle scorte che consiste nel tenere ferma la quantità di acquisto da riordinare di volta in volta (per periodi di riordino variabili).

METODO SAE
Misura il volume di un materiale a struttura granulare fine (sabbia o riso) che può essere stivato nell'area di carico.

METODO VDA
Valore determinato riempiendo il vano di carico con blocchi della capacità di un litro. I blocchi vengono quindi contati ed il risultato numerico convertito in metri cubi.

MOBILITA'
Con il termine si intende un flusso di spostamenti di persone e merci che si svolgono in un ambito territoriale, attraverso canali quali vie di percorrenza, attraversamenti,ecc.

MOBILITA' URBANA
Flusso degli spostamenti che si svolgono internamente alle aree urbane (mobilità interna), dall'hinterland alle aree urbane (mobilità di scambio) o in ambito metropolitano.

MODO DI TRASPORTO
Metodo di realizzazione di un trasporto che utilizza un solo tipo di infrastrutture e/o veicoli.

MOLO
Luogo dove vengono attraccate le navi in un porto.

MONOPOLIO
Condizione di mercato in cui un bene o servizio è fornito da un'unica impresa.

MONOPOLIO NATURALE
Condizione di mercato in cui, per motivazioni tecnologiche, il costo totale per produrre tutta la quantità richiesta dal mercato è minore quando opera una sola impresa, che quindi risulta essere la più efficiente.

MONOPSONIO
Condizione di mercato in cui vi è un solo acquirente di un bene o servizio.

MONTACARICHI
Piattaforma di carico azionata idraulicamente o elettricamente, montata generalmente sul retro del veicolo, che rende più agevoli le operazioni di carico e scarico. Attualmente vengono montate piattaforme di sollevamento anche lateralmente ed all'interno del vano di carico.

MULEX
Grande sacco per le rinfuse in piccole partite.

MULTIMODAL TRANSPORT OPERATOR (MTO)
Operatore di trasporto multimodale, ovvero azienda sotto la cui responsabilità si effettua un trasporto utilizzando modi e mezzi diversi.


N

NAVI ROLL ON-ROLL OFF
Navi che hanno una rampa mobile posteriore e/o laterale con cui si accostano alla banchina del porto in modo che possano essere imbarcati mezzi rotabili. Sono navi, inoltre, atte all'accettazione di qualsiasi merce in colli, purché tale merce possa essere, in una maniera o nell'altra, manipolata da mezzi opportuni in orizzontale.

NET TONNAGE
Stazza netta.

NET WEIGHT
Peso netto.

NEW ECONOMY
Insieme di attività private e/o pubbliche che utilizzano una piattaforma elettronica (Internet) come canale fondamentale per le transazioni e per i contatti.

NODO
Intersezione tra due o più vie di comunicazione. Il termine indica però anche la misura della velocità di una nave, uguale ad un miglio nautico (1,852 metri) orario.

NOLO
Prezzo dibattuto che si forma sul mercato dall'incontro tra domanda e offerta di trasporto.

NON ESCLUDIBILITA'
Si parla di "non escludibilità" quando nessun individuo può escludere gli altri dall'utilizzo di un bene. In genere, ciò significa l'impossibilità di porre o garantire diritti di proprietà.

NON RIVALITA'
Si è in presenza di un bene caratterizzato da "non rivalità" quando il consumo che di questo bene fa un individuo non incide sulla possibilità di consumo da parte di altri individui.

NST/R
Nomenclatura Statistica del Traffico.


O

OFFERTA DI TRASPORTO
Quantità di trasporto realizzabile.

OLEODOTTO
Canalizzazione che permette il trasporto per pompaggio di prodotti petroliferi liquidi, greggi o raffinati.

OLIGOPOLIO
Condizione di mercato in cui l'offerta di un determinato bene o servizio è concentrata nelle mani di poche imprese, quindi non esiste competizione e il prezzo è determinato dalle decisioni unilaterali dei produttori. La domanda, invece, è suddivisa tra numerosi compratori.

OLIGOPSONIO
Condizione di mercato speculare a quella oligopolistica ed in cui esistono solo pochi grandi compratori, in grado quindi di imporre prezzi e quantità trattate.

ONE-TO-ONE (121)
Consiste nella personalizzazione sul singolo cliente (tramite un rapporto uno-a-uno con il venditore) dell'offerta dell'azienda (il prodotto, il prezzo, l'assistenza post-vendita, ecc.).

ORDER FORM
Modulo d'ordine. È un modulo da compilare sul Web per effettuare un ordine di acquisto.

ORDER FULLFILMENT
Termine che indica il complesso procedimento innescato da una Order Form, quale la raccolta del bene ordinato presso i magazzini e la sua spedizione tramite corriere. Tale processo dovrà inoltre prevedere complicazioni ed eccezioni, quali eventuali errori negli ordini, spedizioni parziali, resi e sostituzioni.

OTTIMIZZAZIONE
Termine generico per indicare la massimizzazione o la minimizzazione di una funzione matematica.

OUTSIDER
Gli outsider sono vettori che coprono occasionalmente determinate linee rifiutando di aderire agli accordi di conferenza.

OUTSOURCING
Utilizzo di servizi e risorse esterne all'azienda per lo snellimento dei processi produttivi e l'ottimizzazione dei risultati sul mercato. In questo modo un'impresa può valorizzare le proprie competenze distintive concentrandosi sulle attività a maggior valore aggiunto.

OUTSOURCING LOGISTICO
Processo attraverso cui le aziende assegnano a fornitori esterni, per un periodo contrattualmente definito, la gestione di una o più funzioni logistiche o di insiemi di attività logistiche. Tale accordo può prevedere, ad esempio, che una società esterna (3PL) ritira la merce prodotta dagli stabilimenti del cliente, la immagazzina e la invia direttamente ai punto vendita o presso i clienti finali indicati dal cliente, occupandosi di tutti gli aspetti amministrativi, doganali, di trasporto e di stoccaggio.


P

PACKAGING
Imballaggio. Insieme degli elementi e materiali usati per confezionare il prodotto, al fine di renderlo più attraente, più riconoscibile, o per facilitarne il trasporto e l'utilizzazione.

PACKING LIST
Distinta colli; lista indicante il contenuto di un container.

PADRONCINI
Termine che definisce le piccolissime imprese di trasporto su gomma, costituite generalmente dal guidatore-proprietario di un veicolo.

PALLET
Pedana solitamente di legno, su cui vengono impilati i colli per facilitare le operazioni di carico, scarico, e magazzinaggio della merce. Può essere a due a quattro vie, a seconda delle possibilità di essere inforcato da apposite macchine elevatrici su due lati o su tutti e quattro. Le dimensioni variano in genere da 1m. x 0,80cm a 1m x 1,20m.

PANAMAX
Nave di dimensioni tali da consentire il passaggio attraverso il Canale di Panama.

PARETO EFFICIENZA
Situazione in cui l'unico modo per migliorare la condizione di qualcuno è quello di peggiorare la situazione di qualcun altro. In una situazione Pareto efficiente non sono perciò possibili mosse di Pareto, ovvero cambiamenti che migliorano la condizione di qualcuno senza peggiorare quella di qualcun altro.

PARTENARIATO
Accordo raggiunto tra due o più soggetti che vengono identificati come "partner", cioè associati, in una determinata attività o nello sviluppo di un progetto comune. La collaborazione tra persone e organizzazioni che lavorano in uno stesso settore ma in Paesi diversi è spesso un pre-requisito per il finanziamento di progetti da parte dell'Unione Europea. Tale collaborazione rafforza infatti la coesione economica e sociale tra i diversi Stati membri e genera un più alto valore aggiunto delle diverse attività.

PEDAGGIO
Prezzo prefissato per l'uso di un'infrastruttura.

PERCORRENZA CHILOMETRICA
Quoziente fra veicoli-km e numero di veicoli.

PERCORSO
Insieme continuo di tronchi di vie di comunicazione utilizzabile per realizzare uno spostamento tra due punti di una rete.

PERCORSO MEDIO DI UNA TONNELLATA
Quoziente fra le tonnellate-km e le tonnellate di merce trasportate.

PERCORSO MINIMO
E' il percorso più breve tra quelli possibili per il modo di trasporto considerato.

PERTINENZE DELLE VIE DI COMUNICAZIONE
Sono le parti inerenti le vie di comunicazione destinate in modo permanente al servizio o all'arredo funzionale delle stesse.

PERTINENZE DI ESERCIZIO
Pertinenze che ineriscono permanentemente ed esclusivamente alla via di comunicazione, in quanto necessarie alla realizzazione del trasporto.

PERTINENZE DI SERVIZIO
Pertinenze non di esercizio, destinate al miglioramento della qualità del servizio di trasporto.

PESO LORDO DI UN VAGONE
Peso complessivo di un vagone che comprende la tara e il peso netto.

PESO NETTO DI UN VAGONE
Peso del carico (merci o viaggiatori), compreso eventualmente il peso degli imballaggi, delle palette, del container, ecc.

PGTL
Piano Generale dei Trasporti e della Logistica.

PIANALE DI CARICO
Eventualmente realizzato con livello di carico particolarmente basso e/o con sponde laterali. In questo tipo di allestimento vi è sempre un pannello divisorio immediatamente dietro la cabina che impedisce al carico di scivolare in avanti; la sponda posteriore e quelle laterali sono generalmente ribaltabili per facilitare le operazioni di carico e scarico.

PIANO DI CARICO A NASTRO
Si tratta di una specie di nastro trasportatore incorporato nel piano di carico con cui vengono movimentate i pallet e altri oggetti pesanti entro il vano di carico del veicolo. Le ruote del nastro possono venire sollevate ed abbassate in modo che durante la marcia il carico sia appoggiato sul pavimento e non sul nastro.

PIATTAFORME LOGISTICHE
Infrastrutture in cui sono realizzati servizi di logistica avanzata. Ubicate in bacini di utenza dove si concentra la domanda di servizi logistici, sono destinate a soddisfare le necessità di operatori che offrono servizi logistici terziarizzati, nonché delle aziende che producono o commercializzano beni e che svolgono in proprio questi servizi. Si tratta pertanto di luoghi di lavorazione (quasi-manufacturing) e movimentazione in grado di generare alto valore aggiunto alle merci.

PICKING
Attività di prelievo dal magazzino di singoli componenti o prodotti finiti.

PIER
Banchina, calata, molo.

PIF
Posto d'ispezione frontaliero.

PIGGYBACK
Trasporto di semirimorchi carichi su pianali ferroviari (combinato strada-rotaia).

PIL
Prodotto Interno Lordo, ovvero la somma di tutta la produzione di beni e servizi creati da un paese.

PMI
Piccole e Medie Imprese.

PON
Piano Operativo Nazionale.

POP
Piano Operativo Provinciale.

POR
Piano Operativo Regionale.

PORT AUTHORITY
Autorità portuale.

PORTALE
Sito Web che offre una serie di servizi e risorse quali ad esempio posta elettronica, notizie, motori di ricerca o possibilità di effettuare acquisti. E' comunque un sito che aggrega un grande numero di utenti abituali di Internet, offrendo degli specifici tipi di servizi. I portali possono essere "orizzontali", quando comprendono molte categorie diverse di funzioni, o "verticali", quando sono focalizzati su un'area specifica.

PORTATA
Complesso di pesi che un veicolo può trasportare; si esprime in tonnellate metriche. Con riferimento ad una nave, viene chiamata portata lorda quando comprende tutti i pesi mobili, nessuno escluso, che la nave può imbarcare, e portata netta, quando comprende solo i pesi paganti (merci e passeggeri).

PORTATA UTILE
Carico massimo trasportabile dal veicolo, espresso in kg oppure in numero di passeggeri. Stabilita in sede di omologazione sulla base di considerazioni dimensionali e di sicurezza, è indicata sulla carta di circolazione.

PORTO
Infrastruttura di trasporto destinata al compimento delle operazioni inerenti allo svolgimento del traffico marittimo.

PORTO ASSEGNATO
Clausola del contratto di compravendita che assegna al destinatario l'onere del pagamento delle spese di trasporto al vettore.

PORTO COMMERCIALE
Porto merci e passeggeri.

PORTO GATEWAY
Rappresenta la porta d'ingresso continentale del traffico marittimo oceanico e possiede un saldo collegamento con il sistema logistico complessivo.

PORTO HUB
Terminale di traffico oceanico che non necessita di collegamenti diretti con il sistema terrestre perché opera il trasbordo (transhipment o traffico mare-mare) dalle navi portacontainer madre alle navette feeder dirette verso le varie destinazioni locali.

PORTO INDUSTRIALE
E' legato all'attività di produzione di un'industria.

PORTO REGIONALE O FEEDER
Rappresenta la porta di accesso, per i carichi smistati dai porti hub, verso un hinterland più o meno vasto e coordina, grazie all'intermodalità dei vari mezzi di trasporto, la consegna delle merci agli utenti finali ricadenti nella propria area di influenza.

POST PANAMAX
Nave portacontainer di quarta generazione.

PREZZO DEL TRASPORTO
Esborso finanziario sostenuto dall'utente per usufruire del servizio di trasporto.

PRICE CAP
Forma di regolamentazione che prevede un limite superiore per i prezzi (o per il tasso di crescita degli stessi) di uno o più beni/servizi determinati.

PROGRAM EVALUATION AND REVIEW TECHNIQUE (PERT)
Tecnica economico-matematica e metodo grafico di programmazione lineare (ricerca operativa) utilizzato per la programmazione della produzione industriale nella fase di esecuzione. Si basa sull'identificazione delle attività critiche, attraverso cui si definiscono i tempi minimi e massimi entro i quali possono essere eseguite le attività vincolanti. Il diagramma reticolare evidenzia le fasi che sono legate a vincoli (restrizioni temporali) e le fasi che consentono invece risparmi di tempo. Si utilizzano i concetti di cammino critico e di reticolo. (cfr. CPM).

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA
Complesso di metodi matematici per l'ottimizzazione di una funzione obiettivo nel rispetto di determinati vincoli. Nel caso più semplice in cui la funzione obiettivo e i vincoli sono lineari, prende il nome di programmazione lineare.

PROJECT FINANCING
Tecnica utilizzata per il finanziamento di una specifica unità economico-giuridica, appositamente creata per la realizzazione di un progetto, in cui il finanziatore fa affidamento sui flussi di reddito da essa generati, quale sorgente dei fondi per il rimborso del prestito e sul suo patrimonio quale garanzia collaterale. Il project financing si rivela pertanto uno strumento che può essere utilizzato efficacemente per la realizzazione, attraverso il coinvolgimento di capitali privati, dei lavori pubblici o di pubblica utilità che le amministrazioni pubbliche abbiano inserito nel loro programmi.

PROJECT MANAGEMENT
Complesso di metodologie e tecniche utilizzate nella pianificazione e nel controllo di un progetto.

PROVA DEL PAGAMENTO DELLA FORNITURA
Documento bancario rilasciato da intermediari riconosciuti, attestante che il pagamento corrispondente all'esportazione considerata è stato accreditato sul conto dell'esportatore, aperto presso di essi.

PRTL
Piano Regionale dei Trasporti e della Logistica

PUM
Piano di Mobilità Urbana.

PUNTO DI PAREGGIO
Break Even Point (BEP). E' detto anche "Analisi Costi-Volume-Profitto" e corrisponde al volume di produzione e/o di vendita nel quale vengono coperti tutti i costi variabili di prodotto e tutti i costi fissi di periodo; a tale livello non c'è utile, né perdita. Ogni unità venduta in meno genera una perdita, mentre ogni unità in più genera profitto. Il modello del BEP presuppone l'eguaglianza dei volumi di produzione e di vendite e la linearità dei prezzi e dei costi; in altri termini non prevede gli sconti quantità né maggiori o minori efficienze produttive.

PUNTO D'ORDINE
Il modello di gestione delle scorte di materiali a punto d'ordine consiste nel riordinare un lotto d'acquisto ogni volta che la scorta scende al livello fissato come punto d'ordine.

PUT
Piano Urbano del Traffico.

Da un Idea di Ennio Forte
http://www.logisticaeconomica.unina.it/ ... ... ...
Torna ai contenuti